Nel mercato del lavoro di oggi, trovare la persona giusta non basta. Bisogna anche saperla convincere, ingaggiare, portare a bordo nel modo giusto. E per farlo serve più di un database aggiornato o un buon network: serve conoscenza reale del cliente, del suo contesto e delle sue esigenze. Serve relazione.
Per noi di Oktopous, questo è un punto fermo. Non è solo un modo di lavorare, è un principio. Ogni cliente ha un unico interlocutore, sempre lo stesso: un HR Project Manager che gestisce ogni progetto di selezione in modo diretto, senza passaggi di mano o briefing ripetuti.
Perché è importante?
Quando un’azienda cambia continuamente il referente con cui parla, si ritrova a dover ripetere ogni volta chi è, cosa fa, cosa cerca, quali sono le sue sfide. Un dispendio di tempo, ma soprattutto una perdita di precisione. Le sfumature si perdono, i dettagli si diluiscono.
Al contrario, avere una figura fissa che segue l’azienda nel tempo permette di costruire un linguaggio comune, una comprensione profonda di valori, cultura, dinamiche interne. E questa conoscenza diventa un vantaggio competitivo quando si tratta di ingaggiare i candidati giusti.
Il ruolo dell’head hunter: oltre il network
Un buon head hunter non è solo chi “conosce le persone giuste”. È chi sa leggere tra le righe, sa raccontare l’azienda nel modo più autentico e ingaggiante. Sa cosa valorizzare e cosa no, sa quando un candidato è in linea – non solo sul CV, ma sul piano umano e professionale.
Ma per farlo serve tempo, fiducia e continuità. Serve una relazione stabile.
Un metodo che è una scelta
In Oktopous non parliamo di “consulenti”, parliamo di HR Project Manager. Perché ogni selezione è un progetto da seguire dall’inizio alla fine, con cura e responsabilità. E ogni cliente merita di sapere sempre con chi sta parlando, senza dover ricominciare da capo ogni volta.
Questo approccio ci permette di essere più veloci, più efficaci, e – soprattutto – più aderenti alla realtà dei nostri clienti.
In un mercato dove tutto cambia, la costanza della relazione fa la differenza. Noi ci crediamo, e lo pratichiamo ogni giorno.